Ciabatta rustica

Ciabatta rustica

Ricetta proposta dal partner

IRCA è una azienda food, leader negli ingredienti e preparati che da oltre 100 anni fornisce tutti i canali professionali B2B.

Ciabatta rustica

Tempo di preparazione

Tempo di cottura

Porzioni

Difficoltá

2

Descrizione

PANE SPECIALE A LIEVITAZIONE NATURALE
Questa lavorazione a due impasti permette di avere un pane con crosta sottile e croccante e una mollica umida.

Ingredienti

PRIMO IMPASTO

SECONDO IMPASTO

Istruzioni

PRIMO IMPASTO PREPARAZIONE

Temperatura della pasta 26-27°C

Tempo d’impasto (impastatrici a spirale) 5-6 minuti

Lievitazione in massa a 18-20°C per 15-16 ore. La mattina l’impasto dovrà essere triplicato.

SECONDO IMPASTO PREPARAZIONE

Temperatura della pasta 26-27°C

Tempo d’impasto (impastatrici a spirale) 12-15 minuti

Riposo in massa a 28-30°C per 1 ora

Spezzatura in pezzi da g 400

Formatura in filoni messi a lievitare su teli con abbondante farina

Lievitazione a 26-28°C per 70-90 minuti

Cottura: 25 minuti circa a 220-230°C

COMPOSIZIONE FINALE

COMPOSIZIONE FINALE

IMPASTO: iniziare il secondo impasto con tutti gli ingredienti e solo 400g d’acqua per 1 minuti in 1° velocità e 3-4 minuti in 2° velocità, aggiungere poi la restante acqua a filo proseguendo ad impastare per altri 8-11 minuti.

I tempi si riferiscono ad impastatrici di tipo a spirale, protrarre comunque l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.

PUNTATURA: far lievitare in massa per 1 ora a 28-30°C, dando una piega dopo 30 minuti.

SPEZZATURA: suddividere la pasta in pezzi da 400 grammi, arrotolarli delicatamente in forma di filoni e metterli su assi ben farinate.

LIEVITAZIONE: mettere a lievitare a 28-30°c per 70-90 minuti.

COTTURA: capovolgere su telai allungandole leggermente e cuocere con vapore iniziale a 220-230°C per 23-25 minuti. Negli ultimi 5-7 minuti aprire la valvola/tiraggio.

Consigli

I tempi di puntatura possono variare secondo la temperatura dell’ambiente.

Dopo la spezzatura è anche possibile mettere i filoni in cassette infarinate e conservarle in frigorifero (5°C) per un tempo minimo di 6 ore ed un tempo massimo di 20-22 ore.

Condividi

Opportunità

Ispirazioni

Tempo di preparazione

Tempo di cottura

Porzioni

Difficoltá

2

Descrizione

PANE SPECIALE A LIEVITAZIONE NATURALE
Questa lavorazione a due impasti permette di avere un pane con crosta sottile e croccante e una mollica umida.

Ingredienti

PRIMO IMPASTO

SECONDO IMPASTO

Istruzioni

PRIMO IMPASTO PREPARAZIONE

Temperatura della pasta 26-27°C

Tempo d’impasto (impastatrici a spirale) 5-6 minuti

Lievitazione in massa a 18-20°C per 15-16 ore. La mattina l’impasto dovrà essere triplicato.

SECONDO IMPASTO PREPARAZIONE

Temperatura della pasta 26-27°C

Tempo d’impasto (impastatrici a spirale) 12-15 minuti

Riposo in massa a 28-30°C per 1 ora

Spezzatura in pezzi da g 400

Formatura in filoni messi a lievitare su teli con abbondante farina

Lievitazione a 26-28°C per 70-90 minuti

Cottura: 25 minuti circa a 220-230°C

COMPOSIZIONE FINALE

COMPOSIZIONE FINALE

IMPASTO: iniziare il secondo impasto con tutti gli ingredienti e solo 400g d’acqua per 1 minuti in 1° velocità e 3-4 minuti in 2° velocità, aggiungere poi la restante acqua a filo proseguendo ad impastare per altri 8-11 minuti.

I tempi si riferiscono ad impastatrici di tipo a spirale, protrarre comunque l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.

PUNTATURA: far lievitare in massa per 1 ora a 28-30°C, dando una piega dopo 30 minuti.

SPEZZATURA: suddividere la pasta in pezzi da 400 grammi, arrotolarli delicatamente in forma di filoni e metterli su assi ben farinate.

LIEVITAZIONE: mettere a lievitare a 28-30°c per 70-90 minuti.

COTTURA: capovolgere su telai allungandole leggermente e cuocere con vapore iniziale a 220-230°C per 23-25 minuti. Negli ultimi 5-7 minuti aprire la valvola/tiraggio.

Consigli

I tempi di puntatura possono variare secondo la temperatura dell’ambiente.

Dopo la spezzatura è anche possibile mettere i filoni in cassette infarinate e conservarle in frigorifero (5°C) per un tempo minimo di 6 ore ed un tempo massimo di 20-22 ore.

Condividi

Opportunità

Ispirazioni

Pagine

Cooking Show

Benvenuti su Amelia 3

Installa
×

Cataloghi

Per ricevere i nostri cataloghi contatta via WhatsApp un nostro Customer Expert che sarà lieto di guidarti nel mondo dei prodotti Amelia 3.

Customer Expert

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

I nostri cervelloni del Marketing ci stanno lavorando...
...nel frattempo puoi entrare in contatto con un Customer Expert

Dove vedi questa icona puoi scegliere in quale lingua tradurre il contenuto facendo click sulla bandiera.
English EN French FR German DE Italian IT

Attualmente i cataloghi sono disponibili esclusivamente su App.
Contatta un Customer Expert per scegliere i nostri prodotti sul tablet.

Newsletter

Una raccolta di contenuti, ricette, spunti, idee e riflessioni sul mondo HoReCa.