In varie zone dell’Appennino, soprattutto in Abruzzo e nelle Marche, ma anche in alcune aree dell’Umbria, è consolidata la tradizione degli arrosticini.
Mille varianti, mille ricette “segrete”, identificano questa preparazione, ma il concetto è il medesimo: una carne tagliata minuziosamente, infilzata in uno spiedino, quindi cotta alla brace.
La carne in questione è per tradizione quella ovina ma c’è qualcuno che con la sperimentazione è andato lontano ed ha proposto qualcosa di davvero innovativo e originale…
Come l’azienda Mare Più Srl di Avidona, in provincia di Fermo, che ha ideato degli arrosticini – o spiedini – di pesce. Tonno, totano, pesce spada e altri esemplari dal mare (certificati BRC FOOD e IFS FOOD) vengono lavorati, tagliati a cubetti e gratinati.
Per il nostro assortimento ne abbiamo selezionati alcuni, certi dei vantaggi che questi prodotti possono portare nelle vostre cucine di piccola, media o grande taglia (sono ottimi anche per buffet e banchetti).
Ci riferiamo in particolare al peso costante e al costo per pezzo definito, ideale per chi è attento al food cost.
Inoltre questi prodotti offrono ampie possibilità di cottura e molteplici versioni, si possono proporre come antipasto, apertivo o secondo piatto.
Nell’assortimento Amelia3 trovate:
- Spiedini di spada sashimi, preparati con pesce spada, pangrattato, pomodoro, olio sale, aromi, prezzemolo e spesi
- Spiedoni al salmone, con un saporitissimo trito di erbe aromatiche (salvia e rosmarino)
- Spiedini di merluzzo con crumble di olive
- Spiedoni di scorfano e zucchine
- Arrosticini di merluzzo gratinati
- Mini arrosticini di totano o merluzzo gratinati
Il tutto da preparare in pochi minuti, garantito da un’azienda con un’esperienza trentennale nel settore.
Per provarli invia una mail a info@amelia3.it, oppure chiamaci o chiedi al tuo agente di zona!