Riso Goio, eccellenza DOP di Baraggia Biellese e Vercellese

Da un terreno argilloso, ideale per la coltivazione del riso, ma soprattutto da una famiglia saldamente legata alla tradizione che ne ha fatto motivo imprenditoriale e territoriale, origina Riso Goio: un’eccellenza italiana che potete trovare nel nostro assortimento.

Una famiglia che ha saputo conservare, ampliare, valorizzare
Inizia nel 1903 il legame tra famiglia Goio e il riso, ovvero da quando Ernesto Goio inizia a coltivarlo. Ventisei anni dopo Ernesto compie una scelta cruciale: si trasferisce da Novara a Rovasenda, nella zona pedemontana detta Baraggia Vercellese.
Una scelta importante perché proprio in quest’area si ritrova a lavorare terreni argillosi, ideali per la coltivazione di questo cereale.
Il lavoro di Ernesto ha trovato una felice continuazione in Pietro ed Emanuele, capaci di ampliare le superfici coltivate ma anche di contribuire al riconoscimento  della “Dop riso di Baraggia Biellese e Vercellese” nel 2007: un traguardo che ha nobilitato ulteriormente questo straordianario prodotto mettendone in risalto l’unicità.

Cosa rende unico questo riso
Il riso Goio, dicevamo, cresce in un ambiente ideale.
Alla perfetta conformazione del terreno – di natura argillosa – si aggiungono il clima aerato e fresco (per l’ influenza delle vicine colline e montagne)e l’acqua buona proveniente dal Monte Rosa. Tutti questi elementi aiutano a conferirgli caratteristiche uniche.
Ma anche le scelte della famiglia Goio sono un fattore importante ai fini della qualità:recentemente la famiglia ha scelto di puntare sull’avvicendamento colturale (ovvero di coltivare il riso dopo di soia) e di effettuare la semina in asciutta a file interrate (con lama a controllo laser) e non, come si fa normalmente, a spaglio con risaie sommerse. Questa tecnica consente un minor utilizzo di prodotti chimici e un notevole risparmio d’acqua. In fase di scarto i Goio lavorano con rigore e selezione meticolosa per poter fornire al consumatore un prodotto migliore.
E poi, la maturazione – questo riso subisce una maturazione, il più lunga possibile, naturale in campo prima della mietitura – e il riposo in ambiente privo di ossigeno per alcuni mesi che consente una migliore conservabilità del prodotto finale.

Schermata 2019 07 15 alle 17.43.49

Come potete distinguere questo riso?
Questo riso ha una minore dimensione in volume, peso, lunghezza, una maggiore compattezza dei tessuti cellulari e una superiore traslucidità.
Si distingue per la sua elevata versatilità: dai più raffinati risotti, alle minestre, dolci oppure semplicemente lessato come contorno, risulta sempre gustoso e perfetto grazie ad un’alta tenuta in cottura.

In cucina è anche apprezzato per la sua elevata cremosità quindi consente di ridurre – o addirittura di non usare – panna, burro o formaggio per la mantecatura.


Abbiamo scelto questo prodotto da tempo perché lo troviamo un prodotto straordinario e perchè crediamo in aziende come Riso Goio, attente alle tipicità territoriali, all’ambiente, alla qualità

Vuoi provare questo prodotto? 
Scrivi a info@amelia3.it oppure contatta il tuo agente di zona!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Amelia 3

Installa
×

Cataloghi

Per ricevere i nostri cataloghi contatta via WhatsApp un nostro Customer Expert che sarà lieto di guidarti nel mondo dei prodotti Amelia 3.

Customer Expert

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

I nostri cervelloni del Marketing ci stanno lavorando...
...nel frattempo puoi entrare in contatto con un Customer Expert

Dove vedi questa icona puoi scegliere in quale lingua tradurre il contenuto facendo click sulla bandiera.
English EN French FR German DE Italian IT

Attualmente i cataloghi sono disponibili esclusivamente su App.
Contatta un Customer Expert per scegliere i nostri prodotti sul tablet.

Newsletter

Una raccolta di contenuti, ricette, spunti, idee e riflessioni sul mondo HoReCa.