Ragioniamo sul Panettone Artigianale

Un prodotto in ascesa incessante in questi anni. Ma di cosa bisogna tener conto per avere successo? Vi aspettiamo in Amelia3 per scoprirlo

Il prossimo 12 Ottobre in Amelia Food Lab si terrà una demo dedicata al Panettone Artigianale e ai dolci natalizi. Un’opportunità che non potete farvi scappare… vi spieghiamo perché!

I numeri parlano chiaro

Quando ci si trova a stabilire dove indirizzare le proprie risorse e come gestirle è importante affidarsi ai numeri, all’andamento di mercato. I dati raccolti lo scorso anno da CSM Ingredients in collaborazione con NielsenIQ a proposito dei consumi natalizi parlano chiaro.
In Italia c’è un interesse crescente (e visibile a tutti) per i panettoni artigianali, capaci negli ultimi anni di rubate fette di mercato alla fascia premium dei prodotti industriali.
Non si tratta di un fenomeno circoscritto al mese di Dicembre, ma esteso da Ottobre a Gennaio. Con eccezioni oltretutto anche estive, visto che alcuni artigiani propongono delle edizioni speciali anche in bella stagione.

Il panettone industriale rimane ancora il più venduto, ma dalla ricerca si denota una contrazione del -2,5%. Cresce in modo organico e trasversale invece il panettone artigianale (+3,2% rispetto all’anno precedente) con un aumento generale della richiesta un po’ in tutt’Italia.

Cosa piace del panettone artigianale?


Quella che poteva sembrare una moda sta diventando abitudine per gli italiani: acquistare meno prodotti industriali e concentrarsi su preparazioni artigianali, talvolta riducendo le quantità in favore di connotati qualitativi diversi.
Si trova presto il motivo di questo cambio di rotta: oggi sempre più consumatori hanno acquisito maggior consapevolezza, stanno più attenti all’ingredientistica, amano variare e valorizzare il lavoro degli artigiani. Chi sceglie di acquistare un panettone artigianale, infatti, è mosso dalla dalla qualità e dalla varietà della proposta. Anche dalla curiosità: c’è chi ama recarsi in pasticceria o dal rivenditore di fiducia per scoprire le novità dell’anno, talvolta con l’intento di stupire i propri commensali.
L’altra considerazione da fare è che l’allargamento della domanda e l’allungamento del periodo di consumo del panettone. Ciò rende questo mercato estremamente interessante… e sempre più competitivo!

Il nostro consiglio

Alla luce di quanto detto vi consigliamo nei prossimi mesi di puntare sul panettone artigianale. Di renderlo accattivante, di proporre varianti originali e pezzature adatte a qualsiasi tipo di clientela. Ricordatevi questo…ma soprattutto di puntare all’altissima qualità per distinguervi dai competitor.
Il 12 Ottobre in Amelia Food Lab, a partire dalle h 15, con il tecnico Pierluigi Ridolfi vi daremo tutti gli strumenti utili per farlo! Vi mostreremo le doti del Dolceforno IRCA (un mix versatile e completo, contiene quanto necessario a riprodurre il lievito madre già nel primo impasto), dei canditi CESARIN, dell’uvetta australiana e delle decorazioni in cioccolata DOBLA.

WhatsApp Image 2022 09 19 at 14.05.52

E per non farci mancare nulla parleremo di torroni morbidi: Nobel bianco/bitter/latte/pistacchio IRCA, chococream IRCA, frutta secca (nocciola e pistacchio).


Vuoi partecipare? Contattaci o chiedi al tuo agente di zona!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Amelia 3

Installa
×

Cataloghi

Per ricevere i nostri cataloghi contatta via WhatsApp un nostro Customer Expert che sarà lieto di guidarti nel mondo dei prodotti Amelia 3.

Customer Expert

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

I nostri cervelloni del Marketing ci stanno lavorando...
...nel frattempo puoi entrare in contatto con un Customer Expert

Dove vedi questa icona puoi scegliere in quale lingua tradurre il contenuto facendo click sulla bandiera.
English EN French FR German DE Italian IT

Attualmente i cataloghi sono disponibili esclusivamente su App.
Contatta un Customer Expert per scegliere i nostri prodotti sul tablet.

Newsletter

Una raccolta di contenuti, ricette, spunti, idee e riflessioni sul mondo HoReCa.