Il Pane è un alimento che nasce da un’entità viva: il lievito.
Ma non è solo questo ingrediente – che può essere naturale (madre), secco, di birra – la variabile che determina la qualità del prodotto finito.
Il pane cambia in funzione della farina utilizzata, dell’acqua, dei tempi di lievitazione, del tipo e della temperatura di cottura, dell’umidità… bisogna tener conto di tutto, lo sapete bene!
Il pane per noi è un argomento vivo anche perchè in questi anni l’attenzione verso la panificazione di qualità è cresciuta notevolmente, contrapponendosi a sistemi produttivi in cui si adottano materie prime e modalità di lavoro scadenti. Oggi si mangia meno pane, ma si cerca pane più buono, meglio se con un connotato salutistico.
Da questo nasce la nostra volontà di organizzare lezioni sul tema panificazione…
Proprio come la lezione tenutasi ieri in Amelia Food Lab, con l’esperto panettiere Emiliano Franciosi.
Utilizzando le farine di Condiparma abbiamo parlato di
- lavorazione di lievito madre naturale,
- pane rustico,
- pane con semi di girasole e pane con mais soffiato
E molto altro ancora…
Puoi consultare tutto il nostro assortimento farine qui -> ASSORTIMENTO AMELIA 3 o contattarci per richiederci tutte le informazioni che desideri.