Il successo della Porchetta di Ariccia IGP Isabella Leoni

C’è un prodotto nel nostro assortimento che sta riscuotendo un grande successo.
E’ un prodotto tipico, legato ad una località in particolare, e l’azienda produttrice è garanzia di qualità…

Oltre 50 anni di esperienza… e si sentono tutti. 
La famiglia Leoni è specialista assoluta nella trasformazione e commercializzazione di prodotti suini, in particolare di una importantissima pietanza della tradizione laziale e romana: la porchetta di Ariccia.

Un legame indissolubile, quello tra i Leoni e questo prodotto, tramandato di padre in figlio, assieme ai saperi e alla sensibilità artigiana, che oggi ritroviamo con grande piacere in una porchetta di altissima qualità. Una porchetta ottenuta (ed è bene precisarlo) nel rispetto del disciplinare IGP – Indicazione Geografica Protetta. 

logo leoni isabella
Il successo della Porchetta di Ariccia IGP Isabella Leoni 2

Come nasce l’azienda Isabella Leoni

Il fondatore dell’azienda Leoni fu nonno Augusto. Era il 1940.
Proprio agli inizi Augusto indossava le vesti ufficiali di “Porchettaro di Ariccia”; poi , mosso dalla passione per il suo lavoro, iniziò a far conoscere, tra sagre e osterie romane, il suo orgoglio: una porchetta preparata con pazienza, sempre buona, saporita ed equilibrata, da far perdere la testa.

Qual è il segreto della porchetta Isabella Leoni

L’accurata scelta del suino, la preparazione attenta, nonché il disosso a mano effettuato da esperti artigiani, sono i segreti che stanno alla base della Porchetta di Ariccia IGP Isabella Leoni. Un prodotto che presenta una consistenza croccante nella parte superiore (di colore marrone) e che invece risulta morbida all’interno, dove si ritrovano piacevoli sentori di rosmarino.

Perchè la porchetta è un cibo così intramontabile

La porchetta merita attenzione e rispetto anche per la sua valenza storica: il suino porchettato è in auge sin dall’epoca pre-romana, in cui era considerato delizia per i banchetti e cibo degno della tavola di imperatori.
Per citare Varrone: “Suillum pecus donatum ab natura…. …ad epalandum”

Vuoi partecipare provare questo prodotto? 
Invia una mail ainfo@amelia3.it . o chiedi al tuo agente di zona.
Ti risponderemo al più presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsroom

Sales Mobility

Per i clienti registrati il nostro Sales Mobility è attivo all’indirizzo precedente e raggiungibile da questi collegamenti.

Nuovi clienti

Se non sei già cliente puoi ricevere i nostri cataloghi contattando un Customer Expert che potrà guidarti nel mondo dei prodotti Amelia 3.

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

Unisciti a noi

Ci stiamo espandendo in tutte le regioni del centro Italia e siamo alla ricerca di persone che condividano la nostra missione e i nostri obiettivi.

I nostri cervelloni del Marketing ci stanno lavorando...
...nel frattempo puoi entrare in contatto con un Customer Expert o collegarti all'App Sales Mobility con le tue credenziali precedenti.

Dove vedi questa icona puoi scegliere in quale lingua tradurre il contenuto facendo click sulla bandiera.
English EN French FR German DE Italian IT

Attualmente i cataloghi sono disponibili su App per i clienti registrati.
Se non sei già nostro cliente contatta un Customer Expert.

Newsletter

Una raccolta di contenuti, ricette, spunti, idee e riflessioni sul mondo HoReCa.