Avete presente quei nomi che è davvero difficile dimenticare?
Un po’ come una carbonara fatta come si deve. Morbida, pepata, saporita, da mangiarne e rimangiarne.
Bene, trovate entrambe le cose in questo locale appena fuori Narni gestito dal 2013 da Cristian e Francesca. Li serviamo da un paio d’anni.
Il nome efficace c’è. Ricorda un luogo accogliente, ma rimanda chiaramente anche il tipico biscotto secco, caro alle regioni del centro Italia. Si chiama Il Kantuccio, e la “K” al posto della “C” gli dà un’accezione più attuale e giovanile.
E poi c’è pure la Carbonara, quella con la C maiuscola, che i clienti ordinano ormai ad occhi chiusi, sia preparata con gli spaghetti che con le mezze maniche, rigorosamente abbondante in guanciale e pecorino.
“E’ il nostro piatto di punta ormai da anni. A noi piace prepararla, servirla e pura mangiarla. Raccogliamo tanti consensi dai nostri clienti, spesso vengono qui per la prima volta proprio per quella. Ma oltre alla carbonara vanno molto gli antipastoni con salumi, formaggi, fritti e verdure grigliate. E poi le altre paste, la carne della zona alla brace (come gli arrosticini, lo scottadito, le tagliate) e infine le pizze”. Racconta Cristian.
Tutto ciò che si mangia trova una corrispondenza nel bere: ben cinque linee di birra occupano il bancone e danno la giusta soluzione agli amanti del genere brassicolo!
A loro consegniamo un buon numero di referenze, sia per la cucina che per la pizzeria.
Dai salumi al pecorino (indovinate dove lo utilizzano!)fino ai dolci come la cheesecake, i soufflè e la torta della nonna. Ma al di là del rapporto distributore – ristoratore ciò che ci piace sottolineare è il rapporto umano: si è instaurato un rapporto di fiducia, che mette serenità ad entrambe le parti.
Ci complimentiamo con Cristian e Francesca per dare continuità a questo luogo, in cui si fa ristorazione da prima degli anni ‘ 80 e gli auguriamo di raggiungere tutti i loro obiettivi!
Il Kantuccio
Str. della Lucciola, 4, 05036 Narni TR