I primi caldi si stanno facendo sentire.
Per chi ha un’attività di ristorazione questo potrebbe tradursi in punti di criticità, riguardanti in primis lo stato di conservazione delle materie prime fresche.
Ma non c’è da spaventarsi, basta adottare i giusti accorgimenti e fare scelte mirate!
Tra le opzioni che potrebbero aiutarvi nella gestione della dispensa “fresca” c’è l’acquisto di prodotti surgelati: dalla carne al pesce, alle verdure, fino alle puree di frutta (di cui vi abbiamo già parlato qui).
Oggi stiamo sul tema carni. Il nostro assortimento carni surgelate è ampio e variegato, e comprende carni suine, ovine, bovine, volatili e selvaggina.
Ecco nel dettaglio le referenze
- Carne di agnello (intero o tagliato)
- Stinco di suino
- Spalla di agnello tagliato
- Petto di pollo a fette
- Fusi di pollo
- Arrosticini di ovino
- Cinghiale per sughi o spezzatino
- Busti di pollo
- Hamburger
I vantaggi della carne surgelata sono molteplici: il surgelamento è un processo che non prevede l’aggiunta di sostanze potenzialmente nocive ((additivi, sali, conservanti); non altera le caratteristiche organolettiche e nutrizionale dei prodotti; non causa la produzione di sostanze cancerogene.
Insomma… è il conservante più naturale e migliore che ci sia!
Inoltre, altro aspetto rilevantissimo, potrete disporre di ottimi prodotti anche quando sarebbe difficile reperirli freschi. Come nel caso della selvaggina, visto che la caccia non si effettua in tutti i mesi dell’anno.
Per informazioni e forniture scrivete a info@amelia3.it o contattate il vostro agente di zona. Vi risponderemo tempestivamente!