Abbiamo più volte parlato di come gli stili di vita e la preferenze dei consumatori stiano cambiando.
A cominciare dai cibi più semplici…
Come il pane, un prodotto che negli ultimi trascorsi sta subendo una vera rivoluzione.
Una cinquantina d’anni fa veniva consumato in volumi pro capite importanti ed era per lo più bianco.
Oggi il mondo della panifazione e le attenzioni dei consumatori stanno cambiando chiaramente direzione: si mangia meno pane, ma si è sempre più alla ricerca di pane buono. Meglio se intrigante al sapore, nelle consistenza, nel colore, e con buone proprietà nutritive.
Come per tanti altri cibi (pizza, pasta, creckers, focacce…) la tendenza è di scegliere un pane che trasmetta la sensazione di “rustico” e naturale. Meglio ancora se legato a materie prime (farine, semi o altri ingredienti) salutari.
Proprio per questo abbiamo provveduto ad integrare il nostro assortimento pane con prodotti di questo genere, scegliendo partner con prodotti adatti alle esigenze della ristorazione ma soprattutto dei panifici.
Tra i nostri partner c’è Condiparma, un’azienda emiliana a conduzione familiare specializzata in preparati per la panificazione, che vanta la certificazione IFS, International Featured standard ed è associata al Consorzio per i prodotti biologici.
Proprio ieri Condiparma ha tenuto presso Amelia Food Lab un’interessante lezione dimostrativa su mix speciali per la panificazione, concentrandosi sul mix per Pane Scuro e il mix per il Pane Canapa e Zucca.
Vuoi anche tu testare i prodotti Condiparma o partecipare alle prossime lezioni?
Scrivi a info@amelia3.it, ti risponderemo al più presto!