In Italia si mangia gelato artigianale. E' questo il primo dato rilevante raccolto in questi giorni al Sigep da Fipe - la Federazione Italiana Pubblici Esercizi - che annuncia "oltre il 94% degli intervistati dichiara di consumarlo abitualmente".
In Italia si mangia gelato artigianale. E' questo il primo dato rilevante raccolto in questi giorni al Sigep da Fipe - la Federazione Italiana Pubblici Esercizi - che annuncia "oltre il 94% degli intervistati dichiara di consumarlo abitualmente".
Tra qualche giorno Fernando’s Cafè - storico locale di Bagnaia (VT) - sarà anche pizzeria.
A Carnevale ogni dolce vale? Proprio No!
Anche il Carnevale come le altre festività ha le sue ricorrenze gastronomiche.
Affidati ad Amelia3: ti forniremo tutte le specialità dolciarie per allestire la tua offerta di Carnevale.
Perchè si mangiano i dolci a Carnevale?
La tradizione - molto radicata e datata nel nostro Paese - di mangiare dolci, soprattutto fritti, nei giorni di Carnevale deriva dal desiderio di sfogare i desideri gastronomici prima della Quaresima. Insomma, l'ultimo peccato di gola prima del digiuno.
In Italia ci sono moltissime preparazioni dolci legate al Carnevale, che differiscono da Nord a Sud sia per preparazione che per il nome.
Conosocerete benissimo le chiacchere, le frittelle, le castagnole; ma voi, che abitate nelle regioni del Centro Italia sarete anche dei grandi affezionati alla cicerchiata.
Si tratta di una specialità tipica dell'Umbria, dell'Ambruzzo, delle Marche e del Molise, preparata con pasta di farina, uova e, in alcuni varianti, burro o olio di oliva, zucchero, liquore o succo di limone. Si presenta come piccole palline, molto simili agli struffoli napoletani... una tira l'altra!
Per non farvi mancare nulla abbiamo selezionato per il nostro assortimento una serie di referenze.
- cicerchiata
- castagnole (in vari gusti)
- frittelle alla crema
- riccioli
- chiacchere rigate o glassate
- bugie semolate
- mascherine
Non farti trovare impreparato!
Per acquistare i dolci di Carnevale scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiedi direttamente al tuo agente di zona!
Ti risponderemo tempestivamente.
27 anni di esperienza nel mondo della pasticceria.
È questo il biglietto da visita che offre Irgo Bestiaccia, titolare di Pasticceria Antica Perugia, indirizzo che trovate a pochi minuti dal centro cittadino, in Via Eugubina.
Ma non è l'unico numero da ricordare...
Ancora sull'onda dell'entusiasmo per l'apertura della nostra sala applicativa, inauguriamo questo nuovo anno con una prima sessione dimostrativa per i nostri agenti...
Il colore della tavola di Natale è il rosso.... ma senz'altro anche il rosa.
Merito del Salmone, un pesce che per tradizione viene largamente consumato nel periodo delle festività natalizie. Dalla Vigilia di Natale a Capodanno, in tutta Italia.
In attesa dell'inaugurazione ufficiale - prevista per il 2019, vi daremo informazioni più dettagliate sulla data - abbiamo aperto le porte della nostra sala applicativa al primo evento di formazione destinato alla forza vendita. Una utilissima lezione sui prodotti Surgital!
Natale è alle porte... e soprattutto nell'aria!
È il momento di sfoggiare tutte le specialità di questo periodo.